Gli organismi

Lo Statuto

Art. 1 dello statuto


La fondazione nasce con l’esclusivo scopo di promuovere e favorire lo sviluppo culturale ed educativo dei lavoratori e dei cittadini italiani di ogni estrazione sociale con particolare riguardo ai giovani, attraverso la promozione e il sostegno di ricerche e studi storici, storico-sociali economici e giuridici, per la valorizzazione del pensiero e delle opere di Giuseppe Massarenti e di Anselmo Martoni, attraverso atti scritti, discorsi, testimonianze, in modo da contribuire e rendere nella loro pienezza il significato dell'impegno sindacale, politico, sociale e culturale nella comunità molinellese e italiana.

Nel perseguimento del suo scopo la fondazione costituisce un archivio storico-documentale, lo cura e ne promuove l’incremento, lo studio e la consultazione da parte del pubblico e degli studiosi; organizza convegni di studio, conferenze e ricerche storiche; promuove e realizza le pubblicazioni delle opere di Giuseppe Massarenti e di Anselmo Martoni nonché quelle relative alla loro vita, al loro pensiero e al loro contesto storico; istituisce e sostiene premi e borse di studio; promuove, progetta, organizza e gestisce (anche su commessa o sulla base di appositi finanziamenti) attività formative e seminariali nelle discipline di sua competenza sia in via diretta sia a mezzo di enti, strutture e organismi pubblici o privati ai quali può aderire o che può costituire in associazione con istituti consimili.

Fabrizio Rovatti

Presidente

dal 07/03/2022 a tutt’oggi


Membro Consiglio Direttivo
Membro Comitato Esecutivo

Giorgio Giorgi Luciano

Presidente

dal 13/03/2019 al 06/03/2022


Membro Consiglio Direttivo
Membro Comitato Esecutivo

Massimo Bevilacqua




Membro Consiglio Direttivo
Membro Comitato Esecutivo

Alberto Parisini




Componente Effettivo Organo Controllo

Sostieni la Fondazione

Giuseppe Massarenti e Anselmo Martoni, da combattenti per la libertà e la democrazia, sono stati artefici delle politiche culturali, sociali ed economiche al servizio della loro comunità e della nazione. La loro opera ultracentenaria ha segnato profondamente la storia molinellese per il lavoro, i servizi e lo sviluppo. Dobbiamo continuare nell’interesse di tutti.

Bonifico bancario
IBAN: IT 93 V 07072 36920 000000426153
Causale: donazione/erogazione liberale + COGNOME e NOME

Questa scelta non comporterà nessun costo per te, essendo il 5 per mille una quota a cui lo stato rinuncia.
Devolvere il 5 per mille alla Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ets (Ente Terzo Settore) è molto semplice, basta apporre la firma e scrivere il codice fiscale della Fondazione: 91416420379 negli appositi spazi della denuncia dei redditi, così come indicato nel facsimile.

Devolvi il 5 per mille dell’Irpef
Codice fiscale: 91416420379

Iniziative della Fondazione

Per qualsiasi informazione o domanda